MORBIDEZZA DEL VINO

Cos’è la morbidezza in un vino? La prima considerazione è che si tratta di uno stimolo di tipo tattile e non gustativo. La percezione della morbidezza può essere semplicemente definita come la sensazione di rotondità che si produce in bocca durante l’assaggio. Una sensazione, per così dire, viscosa e densa, capace di conferire al vino…

10 VENDEMMIE 2012-2022

Eccoci qua, ci siamo, non sembra vero ma sono passati 10 anni, 10 VENDEMMIE, 2012-2022. Vogliamo scrivere qualcosa all’universo, alle persone incontrate, ai momenti persi e a quelli in cui ci siamo ritrovati. Vogliamo scrivere qualcosa alla nostra vigna e ai suoi grappoli, a tutte quelle volte che la abbiamo odiata ma poi curata e…

LA GOMMA ARABICA NEL VINO COME ELEMENTO DI STABILITÀ E NON SOLO

La gomma arabica è ottenuta dall’essudato di due varietà di acacia di origine Africana, l’Acacia Senegal e l’Acacia Seyal. Chimicamente la gomma arabica è un colloide idrofilo costituito da una miscela di oligosaccaridi di arabinogalattani, e glicoproteine. I rapporti tra gli zuccheri che formano le catene dei polisaccaridi e delle glicoproteine sono diversi nelle gomme…

LA LEGISLAZIONE ITALIANA PER IL VINO

LA LEGISLAZIONE ITALIANA…MA RISALENDO LA PIRAMIDE DI GARANZIA ABBIAMO VERAMENTE QUALCOSA IN PIU’? PIU’ QUALITA’ O PIU’ TRACCIABILITA’? Che cosa viene garantito? Il vino secondo il regolamento C.E 1234/2007 è il prodotto ottenuto esclusivamente dalla fermentazione alcolica di uve fresche che siano esse pigiate o meno. Possiamo tranquillamente partire dai vini da tavola, vini che…

IL VINO DI PAPA’

Per questa occasione abbiamo pensato a quale vino più di tutti identificasse come importanza di produzione la nostra azienda seppur con soltanto 8500 bottiglie. Il nostro “SCUTUM” rappresenta la nascita del progetto e la colonna portante dell’azienda, così come un padre di famiglia è il pilastro sul quale i figli possono poggiarsi, chiedere aiuto e…

DONO DI VINO

Fin da piccolo la mia famiglia mi ha sempre detto una cosa: – Non andare a casa delle persone a mani vuote!!! Quante volte ci siamo sentiti ripetere questa frase? Sicuramente moltissime volte. Riflettendoci bene per donare non dobbiamo necessariamente aspettare i momenti di festa come il Natale o i compleanni, altrimenti potremmo anche perdere…

LA VENDEMMIA MECCANICA

Ostacoli viticoli Molte aziende, soprattutto quando hanno delle superfici vitate importanti, si avvalgono di vendemmiatrici meccaniche che permettono di velocizzare e snellire il lavoro, permettendo talvolta di ottenere dei risparmi importanti sull’operazione più importante per il viticoltore. -Facendo un’analisi su quali sono i limiti di questa operazione possiamo indubbiamente trovare degli ostacoli viticoli : La…

VINO BIOLOGICO : CAPIAMO INSIEME COSA SIGNIFICA,QUALI SONO I SUOI VANTAGGI E LE CARATTERISTICHE CHE LO RIGUARDANO

Il Vino Biologico Innanzitutto la produzione dei vini biologici è in fase di continua crescita e la sua reperibilità sul mercato è significato di una continua direzione della domanda con un consumatore sempre più attento e consapevole, che pone fiducia nella sostenibilità delle aziende che lavorano in tale direzione. A partire dal 2012 , con…