SCUTUMSCHEDA TECNICATipo: IGT Rosso Toscana Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 30% Petit Verdot Conduzione del vigneto: in agricoltura biologica Terreni: di medio impasto in parte argillosi in parte sabbiosi, esposizione a ovest Sistema di allevamento: a cordone speronato Età della vigna: 28 anni Colore: rosso rubino Vinificazione: in rosso Fermentazione: in acciaio a T°…
Occhio al cavatappi perchè…. Lo sapevi che esiste più di un tipo di tappo? Nelle nostre tavole e nei ristoranti siamo abituati ad utilizzare il classico cavatappi con il “verme” che perfora il sughero e permette di estrarre il tappo. Avete mai provato ad aprire un vino con qualche anno sulle spalle con il classico…
La molecola che non vuoi trovare. Cos’è il sentore di tappo? TCA(tricloroanisolo) è il nome della molecola che tutti gli appassionati di vino sperano di non trovare mai all’interno del tappo e poi dentro al vino in bottiglia. Questo perché è una molecola che conferisce cattivi odori al vino, ad esempio odori di muffa, cartone…
Il lievito selezionato per la tipologia di uva. Di lieviti, che svolgono la fermentazione alcolica non ne esiste solo un tipo, ma ci sono molti ceppi di lieviti che vengono studiati in laboratori, per capire se siano più affini a varietà di uva precise. Questo perché ogni varietà ha concentrazioni importanti di varie molecole (precursori…
Si tratta di una scienza esatta. I Rilievi ampelografici cosa sono? si tratta di una scienza creata per riconoscere le molteplici varietà di vite, seguendo dei protocolli creati da alcune organizzazioni. La modalità di riconoscimento si basa su caratteri che le piante della solita varietà hanno in comune. Una qualsiasi persona che ha ben chiare…
La degustazione è un momento in cui tramite i prodotti di una azienda, ed una persona che ti accompagna durante tutti gli assaggi, vivi delle emozioni che ti resteranno impresse nella mente. Complice dei prodotti e dell’accompagnatore, è il luogo. Immergersi in una vigna, degustare i prodotti ottenuti dal duro lavoro e da tanta passione…
Quanta soddisfazione!!! Quando siamo partiti con questa iniziativa nella nostra mente c’era la volontà di creare un evento esclusivo, di alto livello, che esprimesse appieno il nostro obiettivo, il benessere delle persone. Proprio nel 2022 ci siamo accorti quanto il vino e ciò che gira intorno ad esso apportasse dei reali benefici nella vita di…
La vista condiziona molto ma…. Fin dall’ antichità abbiamo utilizzato olfatto e gusto per sopravvivere. Si assaggiava se i frutti semi e verdure fossero buoni da mangiare, se c’era presenza di pericolo tramite l’olfatto (fumo) e tante altre cose. Durante l’era della civilizzazione, soprattutto negli ultimi 70 anni, ci siamo dimenticati di quanto importante sia…
CONTINUOSCHEDA TECNICATipo: Spumante brut Rosato Vitigni: Merlot X Petit Verdot Conduzione del vigneto: in agricoltura biologica Terreni: di medio impasto in parte argillosi in parte sabbiosi, esposizione a ovest Sistema di allevamento: a cordone speronato Età della vigna: 28 anni Colore: petalo di rosa Vinificazione: metodo Charmat lungo Fermentazione: doppia fermentazione Alcool: 12,5 % Vol…
MATERIASCHEDA TECNICATipo: Toscana IGT Rosato Vitigni: Merlot X Petit Verdot Conduzione del vigneto: in agricoltura biologica Terreni: ricchi di scheletro con prevalenza di sabbia Età della vigna: 28 anni Vinificazione: rosato da pressatura soffice Alcool: 12,5 %Vol pH: 3,25 Temperatura di servizio: 10-11 °C Abbinamenti: è un prodotto trasversale che permette un ampio spettro di…