MONTESCUDAIO ROSATO DI BOLGHERI?
MONTESCUDAIO ROSATO DI BOLGHERI? Girando sul web mi è comparso questo titolo geniale che metteva a confronto uno dei territori più risonanti d’Italia con il…
Subtotale: 0,00€
Sapete che cosa è una macchia?
La risposta è nel nostro progetto. Vogliamo rimanere nel
tempo,lasciare qualcosa di più di un umile sorso.
Tutto nasce alla fine di un master di “Viticoltura ed Enologia”.
Esperienze pregresse nel mondo del vino hanno portato alla
costruzione di un progetto basato sul BIO,sul rispetto e
sulla voglia di immettere sul mercato un modo di lavorare e
concepire i prodotti.
Nasce nel 2012 l’azienda dalla volontà di Letizia Martelli,
dottoressa in “Scienze ambientali” e Christian Carignani,laureato
in “Viticoltura ed Enologia” a Pisa.
Da una semplice analisi del terreno arriva la curiosità di capire
ancora meglio la reale potenzialità di un unico corpo di vigna di
appena 3 Ha protetto da una riserva naturale.
6 mesi dopo prende forma l’azienda e
con lei le prime vinificazioni.
Con il tempo tutto si è consolidato
in maniera naturale e spontanea.
Questa macchia che avvolge la vigna continua a racchiudere
progetti,semplicità e pura passione.
Sapete che cosa è una macchia?
La risposta è nel nostro progetto. Vogliamo rimanere nel
tempo,lasciare qualcosa di più di un umile sorso.
Tutto nasce alla fine di un master di “Viticoltura ed Enologia”.
Esperienze pregresse nel mondo del vino hanno portato alla
costruzione di un progetto basato sul BIO,sul rispetto e
sulla voglia di immettere sul mercato un modo di lavorare e
concepire i prodotti.
Nasce nel 2012 l’azienda dalla volontà di Letizia Martelli,
dottoressa in “Scienze ambientali” e Christian Carignani,laureato
in “Viticoltura ed Enologia” a Pisa.
Da una semplice analisi del terreno arriva la curiosità di capire
ancora meglio la reale potenzialità di un unico corpo di vigna di
appena 3 Ha protetto da una riserva naturale.
6 mesi dopo prende forma l’azienda e
con lei le prime vinificazioni.
Con il tempo tutto si è consolidato
in maniera naturale e spontanea.
Questa macchia che avvolge la vigna continua a racchiudere
progetti,semplicità e pura passione.
MONTESCUDAIO ROSATO DI BOLGHERI? Girando sul web mi è comparso questo titolo geniale che metteva a confronto uno dei territori più risonanti d’Italia con il…
Capita moltissime volte di vedere una persona esperta degustare un vino e non capire effettivamente che cosa stia percependo. Molte volte, prima di immergermi in…
Già nel 3500 a.c ci sono state tracce di viti in Mesopotamia e successivamente grazie ai continui spostamenti dei popoli la coltivazione della vite si…