La molecola che non vuoi trovare. Cos’è il sentore di tappo? TCA(tricloroanisolo) è il nome della molecola che tutti gli appassionati di vino sperano di non trovare mai all’interno del tappo e poi dentro al vino in bottiglia. Questo perché è una molecola che conferisce cattivi odori al vino, ad esempio odori di muffa, cartone…
Il lievito selezionato per la tipologia di uva. Di lieviti, che svolgono la fermentazione alcolica non ne esiste solo un tipo, ma ci sono molti ceppi di lieviti che vengono studiati in laboratori, per capire se siano più affini a varietà di uva precise. Questo perché ogni varietà ha concentrazioni importanti di varie molecole (precursori…
Si tratta di una scienza esatta. I Rilievi ampelografici cosa sono? si tratta di una scienza creata per riconoscere le molteplici varietà di vite, seguendo dei protocolli creati da alcune organizzazioni. La modalità di riconoscimento si basa su caratteri che le piante della solita varietà hanno in comune. Una qualsiasi persona che ha ben chiare…
La degustazione è un momento in cui tramite i prodotti di una azienda, ed una persona che ti accompagna durante tutti gli assaggi, vivi delle emozioni che ti resteranno impresse nella mente. Complice dei prodotti e dell’accompagnatore, è il luogo. Immergersi in una vigna, degustare i prodotti ottenuti dal duro lavoro e da tanta passione…
Quanta soddisfazione!!! Quando siamo partiti con questa iniziativa nella nostra mente c’era la volontà di creare un evento esclusivo, di alto livello, che esprimesse appieno il nostro obiettivo, il benessere delle persone. Proprio nel 2022 ci siamo accorti quanto il vino e ciò che gira intorno ad esso apportasse dei reali benefici nella vita di…
The view affects a lot but…. Since ancient times we have used smell and taste to survive. We tasted if the fruits, seeds and vegetables were good to eat, if there was the presence of danger through smell (smoke) and many other things. During the era of civilization, especially in the last 70 years, we have forgotten how important it is…
How many times have I heard that!!! We often hear the two words used erroneously as if they indicated the same professional figure, but this is not really the case. The oenologist is the one who produces wine, has the technical knowledge to carry out a fermentation, and solve problems if they arise. He knows how to manage a vineyard, understand if there…
Would you like to eat out bringing the bottle with you? From today you can do it too!! Bring your own bottle to the restaurant, the right cork. Have you ever found yourself in the situation where someone gives you a bottle of wine, perhaps even a precious one, but you want to open it in the right context, creating combinations with food? And it happens to you…
Countries + green and wine consumption Sustainability in recent times is becoming a fundamental requirement within the wine market and beyond. The organic symbol is increasingly sought on the label, or in any case concrete proof of corporate sustainability, of their way of operating, of the fact that they can bring a benefit.…
Where was it born? It was invented by the American pharmacist John Stith Pemberton on May 8, 1886 in Atlanta, Georgia, initially as a remedy for headaches and tiredness. What are we talking about? Definitely Coca Cola. The first name that was given to the drink was "Pemberton's French Wine Coca". Pemberton's was a variation of the…