Tenuta la Macchia in collaborazione con Altre Vie, esperienza escursionistiche
presenta un piacevole trekking con degustazione, alla scoperta del bosco “Scornabecchi” e dei vini biologici della Tenuta La Macchia.
L’escursione
“Dalla vigna piccola nasce il vino buono”. Alla Tenuta La Macchia ci possiamo concedere questa licenza al famoso detto. Sì perchè dai tre ettari del vigneto protetto dalla macchia mediterranea del bosco “Scornabecchi” Letizia e Christian con passione e competenza producono e affinano vino puntando su qualità e ricerca, sposando in pieno la filosofia del’ “less is more”. La scelta del piccolo per ottenere grandi prodotti.
Prima di assaporare all’aperto i 4 vini Biologici di Montescudaio scopriremo i boschi circostanti alla tenuta con una piacevole escursione che ci porterà a scoprire la ricchezza di questa area naturale. Tra sughere, lecci, eriche, corbezzoli, ginestre, esploreremo un territorio a tratti selvaggio dove scopriremo tracce degli animali che lo abitano, fino a incontrare resti del passaggio umano, già frequentato dal periodo etrusco.
Siamo infatti vicinissimi al fiume Cecina, corso fluviale che permetteva alla grande città’ etrusca Velathri (Volterra) uno sbocco verso il mare, determinando di fatto un ruolo di importanza strategica per questa zona, che garantiva un controllo sulle rotte commerciali e sfruttamento agricolo della piana fluviale. Il vino era uno dei prodotti di scambio commerciale.
Sappiamo infatti che gli Etruschi, abili coltivatori, importarono le tecniche di produzione del vino dalla Grecia già dal VII sec. a.C. e le diffusero in tutta Italia. In questa esperienza celebreremo la forza dei sapori della Costa degli Etruschi così come la sua ricchezza naturalistica.
La degustazione comprende i seguenti 4 vini:
Continuo Spumante Rosato, uvaggio Merlot x Petit Verdot
Materia Rosato IGT Toscana, uvaggio Merlot x Petit Verdot
Aryah Bianco IGT Toscana, uvaggio Sauvignon Blanc 100%
Scutum Rosso IGT Toscana, uvaggio Merlot x Petit Verdot 60% e Cabernet Sauvignon 40%
Insieme alla degustazione verrà fornito un piattino di assaggi misti a persona
L’escursione durerà dalle 9:15 alle 11:15 circa e successivamente fino alle 12:30 ci sarà la degustazione.
Per maggiori info e prenotazione cliccate QUI o chiamate il numero +39 3464764649